Decidiamo oggi per un domani sostenibile

Dai nostri social

In evidenza

New Orleans, Giacarta, Saint Louis: ha ancora senso salvare le città che affondano?

Aumentano fenomeni estremi e investimenti per aree a rischio. Finora ha prevalso la politica del salvataggio, ma c’è chi dubita. Una panoramica delle risposte al disastro, dagli Usa al Senegal. E per Venezia si cerca di guadagnare mezzo secolo. 9/9/25

Dalla Dichiarazione di Tianjin una riconferma del multilateralismo e dell’Agenda 2030

Il vertice Sco non si è caratterizzato solo per una sfida all’Occidente, ma ha riaffermato l’adesione agli Obiettivi di sviluppo sostenibile e il ruolo dell’Onu, pur con riforme per dar voce ai Paesi emergenti. 8/9/25

Anziani europei sempre più poveri: la denuncia dell'agenzia di Francoforte

L'invecchiamento della popolazione e le spese crescente per l'assistenza sanitaria rischiano di far vacillare il sistema, dice l’autorità di vigilanza europea sulle pensioni. La Commissione Ue propone nuove soluzioni. 8/9/25

“Le imprese smettano di subire i cambiamenti. Serve un’unità di foresight interna”

Strategie aziendali, megatrend, futuri desiderabili: intervista a Elisa Barbieri, direttrice del Master Future & Foresight della Ca’ Foscari Challenge School, in partenza a novembre. 5/9/25

Empatia ed etica salveranno il mondo

La contrapposizione è alla base delle forti complessità sociali contemporanee, tra i giovani come tra gli adulti. Ma la vita è frutto di relazioni positive, discussioni e soluzioni concordate. 4/8/25

di Remo Lucchi

Minerali critici, battaglie climatiche e George Clooney: un’intervista a Owen Gaffney

Il responsabile dell’impatto per la Fondazione Nobel ci parla della proposta di un trust globale sui minerali, del suo percorso di vita, dei film e libri che hanno ispirato la sua visione del futuro. 24/7/25

di Flavio Natale

La marcia per i dati e la resistenza ai “tecnodatalisti”

Di fronte allo strapotere dei “tecnodatalisti” negli Usa si fanno strada nuove regole a livello federale per ridare potere agli utenti delle piattaforme attraverso l’opt-out universale. Ma in Europa si può percorrere una strada più efficace. 23/7/25

di Vanni Rinaldi

Mattarella: “La prospettiva dello sviluppo sostenibile è una conquista, non un fastidio”

A 40 anni dal disastro della Val di Stava, il capo dello Stato ha richiamato la necessità di riconciliarsi con l’ambiente e superare la logica del profitto a ogni costo: “La montagna non deve essere sfruttata senza ritegno”. TESTO E VIDEO INTEGRALI 21/7/25

di Andrea De Tommasi

Blog

Dal carbone all’AI, in Europa le vecchie centrali diventano data center

Dal carbone all’AI, in Europa le vecchie centrali diventano data center

di Valentina Barretta, dal blog "Energia Italia News e Key4Biz"

Parigi celebra le artiste

Parigi celebra le artiste

di Annamaria Vicini, dal blog "Donne e futuro"